• Un diario del 1915

    Pomeriggio ricco di storia, cultura e musica al Plesso museale della Fornace di Agropoli, in occasione della presentazione dell’ultimo libro del dott. Andrea Ricci. L’evento, svoltosi domenica 10 luglio, è… Leggi di più

  • Gli occhi di Sedna

     Karvinstar anno di rotazione 10556 (terra 15 novembre 2370)   Salve a tutti. Grazie per aver voluto la mia presenza qui tra voi. Il mio nome è Sedna, figlia di… Leggi di più

  • Le cose che bruciano

    “Quarantotto anni, non è l’età perfetta?”  Nell’incipit del racconto di Michele Serra emerge a chiare lettere un quesito che, se adattato all’età di ciascuno noi, ben si sposa con quello… Leggi di più

  • Le ali del tempo

    Lo sai bene che i gabbiani parlano, quando il cielo d’inverno si tinge di cenere e il mare piange col suo muggito di ferro. Il vento sferzante Traccia righe di… Leggi di più

  • La voce dei gabbiani

    Da bambina ero convinta che i gabbiani parlassero, che il loro non fosse un semplice verso, ma una vera e propria comunicazione complessa ed articolata. Sono cresciuta, ma la mia… Leggi di più

  • Il piccolo libro del fuoco

    Partendo dalle fiamme che avvolgono Notre Dame, che, parafrasando l’autore, nonostante tutto, rimane al suo posto, come un vecchio, ma indomito e forte dopo una battaglia, questo libro ci porta… Leggi di più